Casa >  Giochi >  Puzzle >  LGBTQ Flags Merge
LGBTQ Flags Merge

LGBTQ Flags Merge

Categoria : PuzzleVersione: 0.0.3250055178

Misurare:64.9 MBsistema operativo : Android 7.0+

Sviluppatore:VKSoft

4.3
Scaricamento
Descrizione dell'applicazione

Nel contesto della fusione e della ricerca di vari tipi di bandiere LGBTQ+ Pride, ecco come possiamo avvicinarci alle combinazioni che hai citato:

  1. Bandiera uomo + bandiera uomo = bandiera gay

    • La bandiera gay, nota anche come bandiera arcobaleno, rappresenta uomini gay ed è ampiamente riconosciuta come simbolo della più ampia comunità LGBTQ+.
  2. Flag di donna + bandiera donna = bandiera lesbica

    • Esistono diverse bandiere lesbiche, ma quella più comunemente usata è la bandiera arancione progettata da Natalie McCray nel 2010. È costituita da sette strisce in sfumature di arancione e rosa.
  3. Bandiera gay + bandiera lesbica =?

    • Combinando i concetti della bandiera gay e della bandiera lesbica, arriviamo al più ampio concetto della bandiera bisessuale. La bandiera bisessuale, progettata da Michael Page nel 1998, presenta tre strisce orizzontali: rosa, viola e blu. Rappresenta l'attrazione per più di un genere, che comprende identità sia gay che lesbiche.

Ecco un elenco di varie flag LGBTQ+ e i loro significati:

  • Rainbow Flag (Gay Pride Flag) : rappresenta l'intera comunità LGBTQ+, originariamente progettata da Gilbert Baker nel 1978.
  • Flag lesbica : il più comune è la bandiera arancione, che rappresenta l'identità lesbica.
  • Bandiera bisessuale : strisce rosa, viola e blu, progettate da Michael Page, che rappresentano l'attrazione per più di un genere.
  • Flag transgender : strisce azzurra, rosa e bianca, progettate da Monica Helms, che rappresentano individui transgender.
  • Flag non binaria : strisce gialle, bianche, viola e nere, progettate da Kye Rowan, che rappresentano identità non binarie.
  • Bandiera pansessuale : strisce rosa, gialle e blu, che rappresentano attrazione indipendentemente dal genere.
  • Flag asessuale : strisce nere, grigie, bianche e viola, che rappresentano l'asessualità.
  • Flag intersessuale : giallo con un circolo viola, progettato da Morgan Carpenter, che rappresenta le persone intersessuali.
  • Fandiera di generefluidi : strisce rosa, blu, bianche e nere, che rappresentano la fluidità di genere.
  • Flag polisessuale : strisce rosa, verde e blu, che rappresentano attrazione per più ma non tutti i sessi.

Per ulteriori informazioni o assistenza, puoi contattare:

Queste risorse possono fornire approfondimenti più dettagliati sulle varie bandiere dell'orgoglio e il loro significato all'interno della comunità LGBTQ+.

Schermata LGBTQ Flags Merge 0
Schermata LGBTQ Flags Merge 1
Schermata LGBTQ Flags Merge 2
Schermata LGBTQ Flags Merge 3
Recensioni Pubblica commenti