Playtest 6v6 esteso di Overwatch 2 e potenziale ritorno permanente
Il playtest 6v6 di Overwatch 2, inizialmente previsto per concludersi il 6 gennaio, è stato prolungato a causa del travolgente entusiasmo dei giocatori. Il direttore del gioco Aaron Keller ha confermato che la modalità continuerà a essere disponibile fino a metà stagione, dopodiché passerà al formato a coda aperta. Questo formato richiederà alle squadre di schierare 1-3 eroi di ogni classe. La possibilità che il 6v6 diventi un appuntamento fisso rimane forte.
La modalità 6v6 iniziale, introdotta durante l'evento Overwatch Classic dello scorso novembre, si è rivelata incredibilmente popolare. La sua corsa iniziale, sebbene breve, si è rapidamente affermata come una delle modalità più giocate. Un secondo playtest, a partire dal 17 dicembre, era originariamente previsto per terminare il 6 gennaio. Tuttavia, a causa del costante interesse dei giocatori, il playtest è stato prolungato.
Anche se la data di fine precisa non è stata annunciata, la modalità sperimentale 6v6 verrà presto spostata nella sezione Arcade. Fino a metà stagione manterrà il formato attuale della coda dei ruoli. Successivamente, avrà luogo il passaggio alla coda aperta, mantenendo il requisito di 1-3 eroi per classe per squadra.
La tesi a favore di una modalità 6v6 permanente
Il successo duraturo della modalità 6v6 di Overwatch 2 non sorprende, poiché il suo ritorno è stata una funzionalità spesso richiesta sin dal lancio del sequel nel 2022. Il passaggio al gameplay 5v5, un cambiamento importante rispetto all'Overwatch originale, ha modificato significativamente il gameplay, influenzando i giocatori in modo diverso.
Tuttavia, il playtest esteso alimenta l'ottimismo tra i fan che sperano nell'integrazione permanente del 6v6. Molti anticipano la sua inclusione nella playlist competitiva di Overwatch 2, una possibilità condizionata alla conclusione positiva dei playtest in corso.